“La storia del tango”… e dintorni
Fabio Bacelle flauto
Martina Filippi fisarmonica
Mantova Musica CONCERTI DELLA DOMENICA
Domenica 16 marzo 2025
Volta Mantovana, Palazzo Gonzaga, Salone delle Feste
ore 17.00
Isaac Albéniz (1860-1909) da “España”, op.165: Tango
Astor Piazzolla (1921-1992) da: “Histoire du tango”: Cafè 1930 / Night-club 1960 (trascrizioni di Martina Filippi e Davide Vendramin)
Tiziano Bedetti (n. 1976) da “Partita in D”: Colombiana, per flauto solo
Kotaro Watahiki (n.1985) da: “Small Suite”: Interludio e Tango
Viascheslov Semionov (n. 1946) “Suite Bulgara” per fisarmonica sola (Daichovo Horo – Sevdana – Gankino Horo)
Astor Piazzolla Oblivion
Gorka Hermosa (n.1976) Brehme
Salotto musicale
ieri… e oggi…
Hotel Bristol Buja
Abano Terme
Sabato 25 Dicembre 2021, ore 21e30
Davide Scarabottolo – Pianoforte
Fabio Bacelle – Flauto
PROGRAMMA
Fr. Chopin (1810-1849) Scherzo n° 3 op. 39 per piano solo
R. Schumann (1810-1856) Fantasie-Stὓck n° 1
G. Mahler (1860-1911) 2 Lieder: “Oft denk’ ich, sie sind nur ausgegangen!”
“Rheinlegendchen”
R. Schumann Fantasie-Stὓck n° 2
Fr. Liszt (1811-1886) Studio trascendentale n° 10 per piano solo
Fr. Schubert (1797-1828) 2 Lieder: “Gute nacht” e “Stᾅndchen”
Fr. Liszt: Studio trascendentale n° 8 “wilde jagd” per piano solo
R. Schumann Fantasie-Stὓck n° 3
————————————————-
L. Einaudi (n. 1955) Una mattina per piano solo
Yiruma (n. 1978) Wait there
River flows in you per piano solo
Y. Tiersen (n. 1970) Comptine d’un autre été per piano solo
G. Schocker (n. 1959) Regrets and resolutions
Introduzioni storico-stilistiche a cura della Dott.ssa Sara Pozzato,
flautista della Civica Orchestra di Fiati di Padova.
Concerto per Flauto ed Organo
Lorenzago (BL) Castello di Mirabello
Martedì 11 Agosto 2020 ore 21
Fabio Bacelle – Flauto
Cesare Ceie Gerardini- Organo
PROGRAMMA
Ch. W. GLUCK (1714-1787) Minuetto e Danza degli Spiriti beati
J. S. BACH (1685-1750) Sonata in sol minore BWV 1020
(Allegro-Adagio-Allegro)
J. DONJON (1839-1912) Le chant du vent per Flauto solo
Fr. DOPPLER (1821-1883) L’oiseau des bois (Idillio) op. 21
E. MORRICONE (1928-2020) Gabriel’s Oboe dal Film “Mission”
A. VIVALDI (1678-1741) Concerto in sol minore “La notte”
(Largo-Fantasmi-Presto-Il sonno-Allegro)
Associazione Carpe Diem
Programma Concerto-Incontro
Villa Contarini, Monselice
Domenica 9 Febbraio 2020, ore 17
W.A.Mozart Fantasia sull’opera “Il Flauto magico”
(1756-1791) arrangiamento di Robert Jassens (Fobbes)
L.van Beethoven dalla Serenata: Entrata (Allegro) e Andante con variazioni
(1770-1827) Largo dalla Sonata in Sib. Maggiore
Romanza in Fa maggiore
Adagio fur eine Spieluhr
Intervento del Prof. Ronconi
Fr. Liszt Studio trascendentale n° 12 (Chasseneige)
(1811-1886)
E. Damaré La tourterelle
(1840-1919)
S. Karg-Elert Colibri (da Impressions exotiques)
(1877-1933)
B. Beggio Words and Winds (1994)
(vivente)
Fabio Bacelle Flauto e Ottavino
Davide Scarabottolo Pianoforte
Stefania Soave Introduzioni e commenti storico-stilistici
DUO di Flauti Papageno
Iris Arioli e Fabio Bacelle
presentano:
“pifferando…..”
J.S. Bach (1685-1750) 3 Invenzioni a due voci
L.v. Beethoven (1770-1827) Sonata (Allegro con brio-Minuetto)
C.W. Gluck (1714-1787) “Che farò senza Euridice”
dall’ opera “Orfeo”
W.A. Mozart (1756-1791) 3 Arie dall’opera “il flauto magico”
D. Loeb (n. 1939) 2 Preludi per Ottavino solo:
Ti (China) – Shinobue (Japan)
C. Debussy (1862-1918) Syrinx per flauto solo
J. Françaix (1912-1997) da: “le colloque des deux perruches”
Larghetto-Presto
N. Rota (1911-1979) Vecchia Romanza
Il Mulino
Virtuosismi flautistici dal Barocco ad oggi
Fabio Bacelle – Flauto e Ottavino
Cesare Gerardini – Organo
J.P.E. Hartmann (1805-1900) Preludium (Andantino)
G. Fr. Haendel (1685-1759) Sonata in Sol maggiore op. 1 n° 5
(Adagio – Allegro – Adagio – Bourée – Menuetto)
T. Albinoni (1671-1751) Sonata III, in Mi maggiore, opera postuma
(nel 350° anniversario dalla nascita) (Adagio-Allegro-Largo staccato-Giga,Presto)
A. Vivaldi (1678-1741) Concerto in Do maggiore RV 443 per Flautino (Ottavino)
(Allegro-Largo-Allegro molto)
John Rutter (n. 1945) dalla “Suite antique”: Prelude-Aria-Ostinato
Fr. Doppler (1821-1883) “L’oiseau des bois” op. 21, Idillio (Andantino moderato)
(nel bicentenario dalla nascita)
J-M. Damase (1928-2013) “Insetti”, quattro pezzi per Ottavino solo
H-A. Stamm (n. 1958) “Spring Dance” per Ottavino e Organo
Programma Concerto per la Festa della Mira
Sabato 29 Maggio 2021 ore 17.45
Torreglia Alta
“Virtuosismi romantici”
Davide Scarabottolo Pianoforte
con la collaborazione di Fabio Bacelle – Flauto
W.A. Mozart (1756-1791) Fantasia sui Temi dell’Opera “Il flauto magico”
F. Liszt (1811-1886) Studio trascendentale n° 7
P.I. Tschaikowsky (1840-1893) Aria di Lensky dall’Opera “Eugen Onegin”
F. Liszt Studio trascendentale n° 8
F. Borne (1840-1920) Fantasia brillante sui Temi dell’Opera “Carmen”
S. Rachmaninoff (1873-1943) Rapsodia su un Tema di Paganini – variazione 18
Concerto per il decennale dell’Associazione culturale Ferruzzi
Luvigliano, Villa Isabella
Venerdì 9 Luglio 2021 ore 21
Fabio Bacelle- Flauto e Ottavino
Cesare Gerardini – Pianoforte
A.Piazzolla (1921-1992) Ave Maria (Tanti anni prima)
(nel centenario dalla nascita)
G. Fr. Haendel (1685-1759) Sonata in Sol maggiore op. 1 n° 5
(Adagio – Allegro – Adagio – Bourée – Menuetto)
T. Albinoni (1671-1751) Sonata III, in Mi maggiore, opera postuma
(nel 350° anniversario dalla nascita) (Adagio-Allegro-Largo staccato-Giga,Presto)
John Rutter (n. 1945) dalla “Suite antique”: Prelude-Aria-Ostinato
Fr. Doppler (1821-1883) “L’oiseau des bois” op. 21, Idillio (Andantino moderato)
(nel bicentenario dalla nascita)
A.Piazzolla Studio tanghistico n° 3 per flauto solo
H-A. Stamm (n. 1958) “Spring Dance” per Ottavino e Pianoforte
P. Koepke (1918-2000) Popinjay per Ottavino e Pianoforte
Introduzioni storico-stilistiche a cura della prof.ssa Stefania Soave